Ici c'est Paris ! Here is paris ! Uniting PSG Fans Worldwide
Il PSG rischia l’esclusione dalla Champions League per la disputa sul debito di Mbappé
La richiesta finanziaria di Mbappé mette il PSG in una posizione precaria
**Il futuro europeo del Paris Saint-Germain è in pericolo** poiché il club si trova coinvolto in un conflitto significativo con l’ex giocatore Kylian Mbappé. Questa **controversia è incentrata su una massiccia richiesta di 55,4 milioni di euro** da parte di Mbappé, che include un bonus alla firma di 36,6 milioni di euro, stipendi non pagati da aprile a giugno 2024 per un importo di 5,75 milioni di euro al mese e bonus etici mensili di 500.000 euro.
Due sentenze iniziali della LFP hanno favorito Mbappé, ma **il PSG sta contestando queste decisioni** presso il tribunale giudiziario di Parigi, ritardando eventuali ripercussioni a livello nazionale.
I regolamenti finanziari della UEFA complicano la situazione del PSG
Sulla scena europea, la **UEFA applica rigide norme finanziarie** per i club nelle sue competizioni, in particolare per quanto riguarda i debiti verso i dipendenti. Secondo l’articolo 82 del regolamento UEFA, un club non deve avere pagamenti in sospeso al 15 luglio, 15 ottobre e 15 gennaio della stagione in corso.
**Le somme reclamate da Mbappé costituiscono ormai debito ufficiale**, convalidato nella sentenza iniziale. Il PSG rischia sanzioni severe, inclusa la potenziale esclusione dalle competizioni europee come la Champions League, se non riuscirà a risolvere la questione o a convincere la UEFA del contrario.
La risposta del PSG e le potenziali implicazioni
Nonostante queste sfide, **il PSG rimane ottimista**, affermando che fornirà le informazioni necessarie entro la scadenza del 15 gennaio fissata dalla UEFA. Nel frattempo, **il campo di Mbappé ritiene che tutte le prove richieste siano state presentate**, lasciando da affrontare solo le potenziali sanzioni.
Poiché altri club hanno subito sanzioni per discrepanze finanziarie simili, spesso per importi inferiori, la posta in gioco è alta. Tuttavia, **il presidente del PSG, Nasser Al-Khelaïfi**, che ricopre una posizione significativa all’interno della UEFA, potrebbe influenzare l’esito di questo caso.
**Il PSG sta affrontando complessità sia legali che politiche**, che potrebbero avere un impatto significativo sulle sue ambizioni europee. L’esito di questa situazione si svilupperà nelle prossime settimane.