Il PSG chiude l’anno in grande stile vincendo 3-2 sull’AS Monaco

Il Paris Saint-Germain ha concluso l’anno con un’emozionante vittoria contro l’AS Monaco (2-3). Dopo un inizio un po’ traballante, il Paris passa in vantaggio con Désiré Doué. Poco dopo Gianluigi Donnarumma è stato costretto a lasciare il campo a causa di un infortunio al viso che ha richiesto cure immediate. All’inizio del secondo tempo Eliesse Ben Seghir pareggia con un rigore ben battuto. Breel Embolo ha poi portato il Monaco in vantaggio con un rapido contropiede.

Ousmane Dembélé ha pareggiato il punteggio per il Paris dopo un errore di gestione di Philipp Köhn. Gonçalo Ramos, uscendo dalla panchina, ha finalmente assicurato la vittoria del PSG con un gol su calcio d’angolo a fine partita. Dembélé ha aggiunto un altro gol durante il recupero con un contropiede finale. Con una partita in più giocata, il PSG ora guida l’Olympique de Marsiglia di dieci punti.

Valutazioni dei giocatori per il Paris Saint-Germain

1. Gianluigi Donnarumma – Non valutato

Gianluigi Donnarumma

Gianluigi Donnarumma

Gianluigi Donnarumma/Jean Catuffe/GettyImages

Donnarumma ha effettuato una grande parata su un tiro dalla distanza di Eliesse Ben Seghir, ma si è infortunato al volto dopo una sfida riuscita contro Wilfried Singo. Con la faccia gravemente contusa, ha dovuto essere sostituito da Matvey Safonov.

Il portiere russo (4/10) non poteva fare nulla per il gol del rigore. Sul secondo gol è stato chiaramente goffo e passivo, non riuscendo a leggere la corsa di Embolo e lasciando la porta senza protezione. Non ha fatto parate degne di nota.

2. Achraf Hakimi – 7/10

Achraf Hakimi

Achraf Hakimi

Achraf Hakimi/Jean Catuffe/GettyImages

Hakimi si fa subito sentire con un tiro-cross che rimbalza sul palo del Monaco. Il nazionale marocchino è stato fondamentale nella preparazione del gol di Doué con una corsa intelligente e un passaggio perfetto.

È stato fondamentale anche nel secondo gol, creando il pareggio nonostante l’assenza di minacce. Il suo movimento ha guadagnato il corner che ha portato al gol della vittoria del PSG.

3. Marquinhos – 3/10

Marquinhos

Marquinhos

Marquinhos/Franco Arland/GettyImages

Marquinhos ha disputato un primo tempo solido senza errori significativi. Sfortunatamente, il nazionale brasiliano ha commesso due errori lampanti nella stessa giocata: un passaggio fallito e un fallo di mano.

Il capitano del PSG ha completamente sbagliato la sua posizione sul secondo gol e ha reagito tardi ad Akliouche. La sua prestazione nel secondo tempo è stata poco brillante, segnata da cali di concentrazione contro una squadra che stava bene. Il suo contrasto su Embolo nel recupero avrebbe potuto facilmente portare ad un altro rigore…

4. William Pacho – 4/10

Willian Pacho

Willian Pacho

William Pacho/Franco Arland/GettyImages

Pacho è stato responsabile di uno sfortunato turnover all’8′, concedendo a Ben Seghir un tiro in porta che è andato innocuo a lato. Fisicamente ha tenuto testa agli avversari più piccoli, ma avrebbe potuto essere più deciso sul rigore concesso. Era troppo lontano da Embolo durante il secondo gol del Monaco. Le sue sfide spericolate hanno messo in luce limiti significativi nel suo gioco.

5. Joao Neves – 6/10

Joao Neves

Joao Neves

Joao Neves/Franco Arland/GettyImages

Neves ha iniziato come terzino sinistro prima di spostarsi a centrocampo. È stato coinvolto nella prima occasione per Barcola con un passaggio ben piazzato. Ha anche servito Hakimi per il primo gol e ha cercato continuamente di creare opportunità per i suoi compagni di squadra con un push aggressivo sul portatore di palla.

6. Warren Zaire-Emery – 4/10

Warren Zaire Emery

Warren Zaire Emery

Warren Zaire-Emery/Catherine Steenkeste/GettyImages

Zaïre-Emery è partito titolare a centrocampo prima di essere spostato come terzino sinistro su richiesta di Luis Enrique. Il nazionale francese ha prodotto il gameplay atteso con pochi duelli persi. Tuttavia, c’erano molti aspetti in cui si è rivelato inefficace a sinistra.

“WZE” tornava spesso al piede destro e tentava alcune corse prive di valore. Anche lui non deve aver apprezzato questo continuo rimpasto di Enrique.

7. Fabian Ruiz – 7/10

Fabiano Ruiz

Fabiano Ruiz

Fabian Ruiz / Franco Arland/GettyImages

Ruiz ha raramente tentato azioni in avanti e ha costantemente fallito in quei tentativi, spesso optando invece per passaggi all’indietro. La sua volée di sinistro che ha pareggiato al minuto di gioco è stata la sua unica apparizione, mostrando un momento di brillantezza. Ha anche assistito Dembélé per il gol finale, contribuendo a due gol nonostante una prestazione altrimenti mediocre.

8. Vitinha – 5/10

Vitinha

Vitinha

Vitinha / Catherine Steenkeste/GettyImages

Vitinha ha ancorato il trio di centrocampo con solide capacità decisionali ed errori minimi. Tuttavia, ha lottato in difesa nel secondo tempo, non riuscendo a seguire efficacemente le transizioni del Monaco. Ci si aspetta di più da lui in termini di contributi difensivi. 9.

Bradley Barcola – 3/10 Bradley Barcola

Bradley Barcola

Bradley Barcola

Barcola ha avuto una prima occasione al 5° minuto, ma non è riuscito a concretizzare nonostante una buona corsa. Il nazionale francese non è stato coinvolto in modo significativo in seguito, spesso passando inosservato anche nei compiti difensivi. Nel complesso, è stata una prestazione deludente.

10.

Ousmane Dembélé – 7/10 Ousmane Dembélé

Ousmane Dembélé

Ousmane Dembélé

Dembélé ha faticato a lasciare il segno nel primo tempo, con i suoi movimenti che non sono riusciti a creare occasioni significative. Due dei suoi tiri sono stati respinti da Majecki.

È stato in gran parte assente fino al 60° minuto, quando ha segnato un gol da bracconiere all’interno dell’area. Il suo colpo di testa ha assistito al pareggio, e poi ha concluso la partita con un bellissimo pallonetto nei momenti finali.

11.

Désiré Doué – 6/10 Desire Doue

Desire Doue

Desire Doue

Désiré Doué / Jean Catuffe/GettyImages

Già attivo per tutta la partita, Doué ha avuto un impatto significativo aprendo le marcature con un tiro dal dischetto ben piazzato. L’ala del Paris ha messo in mostra momenti brillanti, creando spazi in modo efficace. Tuttavia, nel secondo tempo ha perso un po’ di influenza a centrocampo.

READ  Maghnes Akliouche brilla mentre l'AS Monaco sconvolge l'FC Barcelona 2-1
Avatar photo
MagicPaname
Articoli: 5590

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *